Il Convento di San Michele

Un caratteristico sentiero attraversa i fitti boschi e conduce al convento che, arroccato sulla caldera del Vulture, si affaccia sul Lago Piccolo creando un gradevole contrasto con la natura circostante.

Viene edificato dai francescani a partire dal XVII secolo, su un sito molto più antico. Ingloba le laure basiliane e in particolare la Grande Grotta scavata nel tufo dedicata all'arcangelo Michele. Nei pressi sono stati ritrovati depositi votivi risalenti al IV-III sec. a.C.

dove mangiare
dove dormire
informazioni utili
itinerari
come arrivare
luoghi di interesse
natura
meteo
racconti
escursioni guidate

Il presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

© parcovulture.it - Tutti i diritti riservati