La Badia di Sant'Ippolito

Sull'istmo, tra il Lago Piccolo e il Lago Grande, è situata la badia benedettina di Monticchio, riferibile al X-XI secolo.

A quest'epoca è da riferire la chiesa, con abside trilobato e atrio al quale si innesta, in un periodo successivo, la torre campanaria.

Dopo circa cinquecento anni di vita, il terremoto del 1456 distrusse irrimediabilmente gran parte dell'Abbazia costringendo i benedettini ad abbandonarla. Si spostarono sull'antico sito basiliano: le laure sulla rupe sul Lago Piccolo.

È probabile che l'abbazia fosse arrivata ad occupare l'intero istmo tra i due laghi.

Oggi, grazie a nuovi lavori, lo scavo è stato ampliato e sono state portate alla luce nuove testimonianze. È stata anche ricostruita, quasi del tutto, la torre campanaria. 

dove dormire
informazioni utili
meteo
itinerari
natura
luoghi di interesse
come arrivare
escursioni guidate
racconti
dove mangiare

logo IT

 

 

Il presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

© parcovulture.it - Tutti i diritti riservati