Giuseppe Ungaretti, 1934, Il deserto e dopo, da Venosa a Caposele

"(…) incontriamo il Vulture nero con i suoi quattro o cinque dentacci. Acqua, fuoco: eruzioni e alluvioni hanno dato l’impronta ai pietroni d’intorno (…)

Uscendo da Rionero, vediamo un enorme masso di verde boschivo che s’innalza cupo al cielo: è il Vulture che torna a farsi vedere. Gli corriamo ai piedi sino ad Atella dove, entrati nel panorama dominato dal Monticchio, lo perdiamo di vista (…)."

Il presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

© parcovulture.it - Tutti i diritti riservati