Oggetto: Divieto di accensione fuochi – Attività ricreative nell’area di Monticchio Laghi
Si informa che, a seguito del decreto del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata con cui è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale fino al 15 settembre p.v., non è consentita l’accensione di fuochi di alcun genere (inclusi barbecue, falò, bracieri o simili) all’interno dell’area di Monticchio Laghi, fino a nuova comunicazione.
La disposizione si applica a tutte le attività ricreative, culturali e aggregative, comprese quelle organizzate dalle associazioni di volontariato che gestiscono le aree attrezzate del Parco, e trova fondamento in quanto segue:
* Art. 14, comma 1, lett. i) della L.R. Basilicata n. 28/2017, che vieta, su tutto il territorio del Parco regionale del Vulture, l’accensione dei fuochi salvo quanto prescritto dalle norme regionali e nazionali;
* Art. 7 della L.R. Basilicata n. 13/2005, che consente l’accensione di fuochi esclusivamente in aree attrezzate con focolai fissi e parascintille, in giornate prive di vento e solo dall’alba al tramonto, condizioni che non ricorrono nell’area in oggetto, attualmente priva di tali dotazioni strutturali.
Inoltre, si segnala che:
* Recenti eventi incendiari verificatisi in data 20 e 25 luglio u.s. nel territorio regionale, anche in prossimità dell’area protetta, rendono particolarmente elevato il livello di rischio ambientale e di pericolo per la pubblica incolumità;
* L’attuale fase climatica, caratterizzata da alte temperature e prolungata siccità, contribuisce ad aggravare le condizioni di vulnerabilità del patrimonio forestale e naturale dell’area.
Alla luce di quanto sopra, si ribadisce il divieto assoluto di accensione fuochi fino al 15 settembre, salvo ulteriori proroghe, ed in ogni caso fino a quando non verranno individuate, attrezzate e autorizzate aree idonee secondo la normativa vigente.
Le associazioni sono tenute a:
* vigilare attivamente sul rispetto del divieto da parte di tutti i fruitori delle aree;
* informare preventivamente i partecipanti agli eventi in programma;
* segnalare tempestivamente eventuali comportamenti a rischio alle autorità preposte.
Confidando nella consueta collaborazione, si resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti.